Elettrovalvola ad azione diretta EAV 800

L'elettrovalvola ad azionamento diretto in plastica

Grazie alla combinazione di plastica ad alte prestazioni e acciai magnetici particolarmente resistenti alla corrosione, l’elettrovalvola EAV 800 si adatta perfettamente alle applicazioni ad alta intensità nei settori Food & Beverage e Life Science. La straordinaria resistenza agli influssi chimici e meccanici, si tratti di fluidi aggressivi, temperature elevate o pressioni di esercizio elevate, rende il modello EAV 800 un’alternativa conveniente all’acciaio inossidabile.

Certificato NSF 169
1
Affidabile
2
Perfettamente stabile
3
Durevole
4

La plastica sostituisce il metallo

EAV 800 rappresenta la soluzione ideale per il controllo di acqua calda o vapore in un’ampia gamma di applicazioni.

I vantaggi

Certificato NSF 169 e conforme alla FDA
I materiali conformi alla FDA e un prodotto certificato NSF garantiscono l’impiego sicuro nei settori Food & Beverage e Life Science.

Il canotto saldato in acciaio inossidabile fornisce la massima resistenza alla pressione e alle fuoriuscite e garantisce un vita utile lunga.

Temperature fino a 130 °C e pressioni di esercizio fino a 16 bar sono le caratteristiche del modello EAV 800 con sistema magnetico resistente al vapore.
La proprietà isolante della plastica riduce al minimo il trasferimento termico dal fluido al corpo.

Le bobine magnetiche con diverse classi di potenza consentono un adeguamento ottimale ai requisiti sfaccettati della pratica.

La tecnologia a innesto rapido collaudata consente un montaggio e uno smontaggio rapidi e semplici senza la necessità di attrezzi.

La soluzione perfetta per la vostra applicazione

Food & Beverage

Industrial

Life Science

Distributori di bevande calde e fredde
Armature elettriche per acqua calda e fredda
Unità di trattamento dentale

Ulteriori informazioni

Specifiche
  • Concetto di costruzione: elettrovalvola ad azionamento diretto con tenuta elastica
  • Configurazione: 2/2 e 3/2 vie
  • Misura delle connessioni: a innesto rapido, Ø 4 e Ø 6
  • Diametro nominale: fino a DN 3
  • Pressione nominale: fino a 16 bar
  • Temperatura dei fluidi: da 10 °C a +130 °C
  • Materiali a contatto con il fluido: PPSU, acciaio inossidabile e FKM o EPDM come materiale di guarnizione
  • Certificazioni: NSF 169

Grazie del tuo messaggio!

Ti risponderemo entro un paio d’ore lavorative.

Abbiamo inviato una copia della tua richiesta alla tua casella di posta. Se non la trovi, controlla anche nella cartella dello spam.

Rimani aggiornato su Fluidotecnika

Possiamo aiutarti?

Ti rispondiamo entro 2 ore